Il fumetto è un linguaggio complesso che ben si presta a raccontare la scienza. Anche se in modo insolito, consente di raggiunge un target molto ampio, che va dagli appassionati di scienza a quelli del fumetto, più o meno di tutte le età
Con Claudia Flandoli, biologa, fumettista e illustratrice, esploriamo alcuni dei punti di forza e degli strumenti propri di questo mezzo, provando a comprendere come possono essere utilizzati per comunicare concetti scientifici, in particolare biologici.
➡️ Per rivedere l’evento clicca qui