
Con Emanuela Grigliè e Guido Romeo scopriamo come l’interpretazione dei dati, sempre più cruciale nel determinare non solo come sono disegnate le nostre auto e le nostre città, ma anche come funzionano molti farmaci salvavita o come si comportano i sistemi di intelligenza artificiale, sia spesso ancora “al maschile”, determinando, conseguenti discriminazioni.
Il mondo, è vero, sta cambiando. Ma troppo lentamente.
Questo è un viaggio nel maschilismo dei dati e su come contrastarlo per creare una società – sorpresa… – migliore anche per gli uomini.
Emanuela Grigliè scrive per “La Stampa” di cultura digitale e questioni di genere.
Guido Romeo scrive per “Il Sole 24 Ore” di economia e innovazione; è co-autore, insieme a Ernesto Belisario, del libro “Silenzi di Stato: storie di trasparenza negata e di cittadini che non si arrendono”.
L’evento è promosso da Codice Edizioni srl.