![Stefano Sandrelli](https://www.festivalscienzaverona.it/wp-content/uploads/2021/02/StefanoSandrelli_Inaf.jpg)
Piombinese di nascita e di spirito, ama tutti coloro che inciampano, perdono l’autobus e tossiscono. E che quando navigano, la rete cade ma non se ne accorgono e continuano a navigare lo stesso.
Primo tecnologo presso l’Istituto Nazionale di Astrofisica e docente presso l’Università di Milano – Bicocca, ha un dottorato in astronomia (Bologna), una laurea in fisica (Pisa), e ha conseguito un master in comunicazione della scienza (SISSA).
E’ inoltre Coordinatore italiano della didattica e della divulgazione della International Astronomical Union (IAU), organizzazione a cui aderiscono oltre 80 nazioni.
Stefano Sandrelli lavora da oltre 20 anni nel settore della divulgazione e della didattica. Dal 2000 al 2015 è stato consulente e giornalista scientifico dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), seguendo le missioni spaziali di Paolo Nespoli, Roberto Vittori e Samantha Cristoforetti.
E’ autore di oltre 500 puntate di Spacelab, trasmissione scientifica settimanale trasmessa da Rainews e collabora come giornalista freelance con Focus Junior e la rivista Sapere.
Ha scritto numerosi libri di ispirazione scientifica, tra questi: In viaggio per l’universo, Sotto lo stesso cielo (con Roberto Piumini), Quanti amici – sulle onde della fisica moderna, Nello spazio con Samantha (insieme a Samantha Cristoforetti), Di Luna in luna.
Nel 2017 ha vinto il premio “Giancarlo Dosi” per il contributo alla diffusione della conoscenza scientifica a livello nazionale e internazionale.