Festival della Scienza Verona

Monsignore Fiorenzo Facchini

Monsignore Fiorenzo Facchini

Fiorenzo  Facchini, professore ordinario di Antropologia dal 1976 al 2005 nell’Università di Bologna e docente di Paleontologia Umana nella Scuola di specializzazione in Archeologia dal 1985 al 2006, attualmente è Professore emerito della stessa università.

E’ membro di varie Società scientifiche italiane e internazionali, tra cui L’Istituto Italiano di Antropologia, l’Accademia delle Scienze di Bologna, l’Accademia di Scienze Naturali del Kazakhstan, la New York Academy of Sciences. Nel 2002 ha vinto il Premio internazionale Fabio Frassetto (2002) dell’Accademia dei Lincei per l’Antropologia.

E’ sacerdote dell’Arcidiocesi di Bologna.

 Nelle sue ricerche si è occupato di accrescimento umano, di polimorfismi genetici, di adattamento umano alle alte quote, di paleoantropologia, di culture preistoriche, di studi su popolazioni del Neolitico e della protostoria. In Asia centrale ha organizzato ricerche sull’adattamento ad alte quote nel Kazakhstan e nel Kirghizistan e sugli effetti della modernizzazione nel Kazakhstan. L’attività scientifica è documentata in circa 400 pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali e in vari volumi.

Tra le pubblicazioni più recenti vi sono: “Uomo, natura, cultura. Riscoprire la realtà” (Itacalibri, Bologna, 2018); “Fatti non foste…  Come siamo diventati uomini e perché vogliamo rimanere tali” (Ed. S.Paolo, 2020).

Ri(E)voluzione
Tavole rotonde
18 Marzo 2021 - 20:00 Ri(E)voluzione Per tutti ☑️ Evento concluso. Scopri come rivederlo.

Panoramica del passaggio dalla scimmia all’uomo, con una visione che partendo da un primate giunge fino all’ autodivinazione dell’uomo. Tavola rotonda con Mons. Fiorenzo Facchini, paleoantropologo, e Mario Rossi, paleontologo. Modera lo psichiatra e psicoterapeuta Fabio De Nardi. A  cura della Commissione Scienza e Fede della Diocesi di Verona. ➡️ Per rivedere l’evento clicca qui

Dettaglio

Newsletter

Unisciti alla newsletter per rimanere aggiornato