Matteo Pisanu fa parte del Comitato Scientifico del Festival della Scienza Verona.
Innovation Officer con oltre 10 anni di esperienza nel campo dell’innovazione tecnologica e digitale, con focus sulle PMI. Ha fondato il Digital Innovation Hub, oggi accreditato a livello europeo, a seguito del successo di numerose iniziative portate avanti come responsabile di categoria delle imprese ICT.
Attraverso le collaborazioni con istituzioni d’eccellenza quali il Competence Center Artes 4.0, sviluppa progettualità e condivide azioni nel settore dell’Intelligenza Artificiale, della Robotica, compresa la Biorobotica. Con il Dipartimento di Crittografia dell’Università di Trento ha creato un team di ricerca sul tema della cybersecurity e ha curato come project manager iniziative dedicate alle Smart City, Mobilità Sostenibile e Ambiente come il Festival Aedifica.
Collabora con ESA, IEEE, MIT e NASA su tematiche legate alla Space Economy e alla valorizzazione degli Open Data geospaziali. Ha organizzato dal 2012 a oggi 7 hackathon, tutti dedicati all’Open Hardware, Open Source e Open Data, in collaborazione con partner quali: Google, ESA, IEEE, Ispra, Tesla, Roland Dg, Serco, Arpav, Amazon AWS, Officine Arduino, e diverse università italiane.
E’ fautore di numerosi accordi di collaborazioni con enti di ricerca quali: Politecnico di Milano, Università di Trento, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Fondazione Skolkovo, IIT di Genova, Università Cà Foscari di Venezia, Pontificia Università Javeriana di Bogotà.